mercoledì 14 mag

Terminal PIR 260

Il terminal PIR 260 fu costruito negli anni 70 per venire incontro alla grande domanda di stoccaggio per prodotti chimici e petrolchimici che veniva dalla allora nascente industria chimica italiana.
Nel corso degli anni il terminal è stato ampliato e ammodernato e oggi i nostri clienti possono contare su strutture estremamente flessibili che garantiscono, nei 97.850 mc a disposizione, lo stoccaggio di un ampio spettro di prodotti. Il terminal è facilmente accessibile via strada, via mare e via ferrovia.

Terminal PIR 279

L’area su cui oggi sorge il terminal PIR 279 è il sito su cui fu avviata l’attività della PIR nei lontani anni 20. Oggi il terminal vanta strutture all’avanguardia ed una capacità di stoccaggio pari a 94.000 mq.
Originariamente dedicato ai soli prodotti petroliferi, il terminal è stato col tempo adeguato anche alla ricezione e allo stoccaggio di prodotti chimici e petrolchimici con l’ampliamento del numero di linee dai serbatoi al pontile e la completa segregazione dei serbatoi per il carico autobotti.
Il terminal dispone inoltre di una linea di infustamento e di un magazzino adibito allo stoccaggio di oli lubrificanti e altri prodotti speciali confezionati.

Terminal PIR 257

Il Terminal PIR 257 opera in regime di deposito petrolifero con una elevata specializzazione e automazione per biocarbuanti e oli vegetali, ed è collegato ad un impianto di produzione di biodiesel. Ha una capacita di stoccaggio totale pari a 77.200 mc.

Terminal PIR 260

Real Estate

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti. Cliccando su "Ok" acconsenti all’uso dei cookie. Per prendere visione dell’informativa estesa clicca qui.

  Accetto i cookies di questo sito.
EU Cookie Directive Module Information